Si ricordano i prossimi appuntamenti con Scuola Aperta
Sabato 14 dicembre 2019
Domenica 15 dicembre 2015
I genitori degli alunni di classe Prima ITI e IPIA sono invitati il giorno
VENERDÌ 13 DICEMBRE 2019 alle ore 18:30
presso l’aula Polivalente della sede ITIS in via Borgofuro, 6
ad un’assemblea generale per conoscere la nuova scuola e le iniziative che essa propone.
Si porta a conoscenza di tutti gli studenti delle classi quinte che la Circolare
Ministeriale del 28-10-2019 stabilisce, per il corrente anno scolastico 2019/20, il termine per la presentazione delle domande di ammissione agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria superiore, tale termine è fissato al 30/11/2019.
Si ricorda che nelle giornate di oggi 23/11/2019 e domani 24/11/2019 si svolgeranno le giornate di scuola aperta a partire dalle ore 15:00 fino alle ore 18:00. Vi aspettiamo!!
Si comunica l’aggiornamento dell’orario delle lezioni a partire dal 25 novemnre 2019.
In allegato la logistica delle aule legata al nuovo orario.
Si invia il calendario del ricevimento generale dei genitori, che si svolgerà:
-il giovedì 28 novembre 2019 per le classi del biennio
-il venerdì 29 novembre 2019 per le classi del triennio.
I docenti avranno cura di predisporre il registro elettronico sulla base delle fasce orarie assegnate dalla Dirigenza, prevedendo una durata massima per colloquio di 8 minuti.
I genitori dovranno prenotarsi, entro il 27 novembre 2019, attraverso il registro elettronico in base alle date e fasce orarie indicate dai docenti. I genitori avranno il colloquio nell’ordine assegnato.
Eventuali genitori sprovvisti di prenotazione potranno essere ricevuti, se il docente ha tempo, al termine di tutti gli altri colloqui (cioè solo se non c’è nessuno che attende di essere ricevuto).
Il 13 novembre si celebra la Giornata della gentilezza
mondiale e al 2000 in Italia. Lo slogan della giornata nazionale si ispira ad una frase del cantautore italiano Claudio Baglioni: La gentilezza è rivoluzionaria.
Il nostro istituto può ancora idealmente partecipare a distanza di tempo.
…Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza (Seneca).
Si comunicano date e modalità del ricevimento generale dei genitori:
I docenti avranno cura di predisporre il registro elettronico sulla base delle fasce orarie assegnate dalla Dirigenza, prevedendo una durata massima per colloquio di 8 minuti.
I genitori dovranno prenotarsi attraverso il registro elettronico in base alle fasce orarie indicate dai docenti.
Si comunica che a partire da giovedì 14 novembre alle ore 9 verrà attivato lo sportello di ascolto nella sede dell’ITIS di via Borgofuro.
Lo “Spazio ascolto” è un progetto previsto dal PTOF ed è finalizzato alla promozione del benessere a alla prevenzione del disagio.
Una volta alla settimana la pedagogista educatrice del SERT di Este, dottoressa Germana Gay sarà presente nel nostro istituto dalle ore 9 alle ore 12 per offrire ascolto e consulenza agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA.
Per prenotare il colloquio gli studenti e le famiglie possono rivolgersi direttamente alla prof.ssa Silvana Dainese o al coordinatore di classe.
Si informano le famiglie degli allievi che hanno aderito ai corsi di potenziamento di matematica e inglese delle classi prime e terze che i suddetti corsi avranno inizio la
settimana prossima secondo il calendario in allegato. Si comunica che gli allievi NON avranno la possibilità di sostare a scuola durante la pausa pranzo.
Si invitano i genitori a firmare l’ autorizzazione, senza la quale gli allievi
non saranno ammessi ai corsi. Il modulo dell’autorizzazione è reso disponibile presso il personale ATA della portineria delle rispettive sedi.
Si comunica al personale in indirizzo che sono convocati i Consigli di classe del mese di Novembre.
Si comunica la suddivisione in gruppi e il calendario dei corsi di Inglese con madrelingua per la preparazione alle certificazioni Cambridge livello B1 e B2.
Si pubblica l’aggiornamento delle lezioni di geografia.
Si ricorda che lo svolgimento dell’attività della disciplina geografia si svolgerà dalle ore 13.30 e si concluderà alle 16.10 secondo il calendario allegato.
II 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale, un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l’inizio del ‘900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali.
La data, che celebra la fine della guerra, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche
giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
In considerazione dell’importanza e della rilevanza della ricorrenza, l’IIS euganeo parteciperà con le classi 5AOF e 4AL/BS alle iniziative organizzate dal Comune di Este.
Si informano gli alunni e i genitori che, a causa dello sciopero indetto nella GIORNATA del 12 Novembre 2019 dal suddetto sindacato non si assicura il regolare svolgimento delle lezioni.
Le classi per le quali non è possibile erogare la prima ora di lezione non verranno accolte a scuola.
In relazione alle carenze formative evidenziate nei test di ingresso di settembre e alle prime verifiche somministrate in matematica ed inglese, si informa che l’Istituto sta organizzando corsi pomeridiani per il potenziamento delle discipline interessate. Si chiede, pertanto, di indicare l’intenzione di aderire o non aderire ai corsi di potenziamento proposti dall’Istituto.
L’attivazione dei corsi di potenziamento è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 8 alunni per corso.
Come previsto dal REGOLAMENTO DI ISTITUTO, e precisamente nella lettera J della tabella contenuta nell’art 8 –Comportamenti sanzionabili, nel caso di uso non autorizzato del cellulare o di altri dispositivi elettronici durante la lezione trovano applicazione le sanzioni in esso contemplate.
Lo smartphone o altri dispositivi elettronici possono essere utilizzati solo per finalità didattiche, sotto la supervisione del docente.
Il loro uso a scuola con finalità diverse da quelle sopra-citate è vietato e l’insegnante avrà cura di annotare sul registro la mancanza rilevata.
Partiamo con il Comitato Genitori della nostra scuola, l’Euganeo!
Il Comitato Genitori è un luogo importante per esprimere opinioni, fare proposte, mettere in campo idee per migliorare la nostra scuola.
Il primo incontro si terrà VENERDI’ 15 NOVEMBRE alle ore 20.45.