BANDO 31° “PREMIO LAZZARINI” as 2022 – 2023
PRESENTAZIONE NUOVO ITS PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI – sede PADOVA SUD –
Si avvisa che LUNEDI’ 05 GIUGNO 2023 alle ore 18:00 presso l’aula Magna della sede Duca dell’Istituto sarà presentato ufficialmente agli Studenti, alle Famiglie, ai Cittadini, ai Settori produttivi del territorio l’avvio da Ottobre 2023 del nuovo percorso formativo post diploma:
ITS DI MECCATRONICA
DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI
Tutte le informazioni relative sono reperibili a questo indirizzo.
La partecipazione è libera e consentita fino a capienza dei locali e l’incontro sarà registrato da EuganeoRTV.
Si allega alla presente la locandina dell’evento e si ringrazia sin da ora la preziosa collaborazione di tutti i partecipanti.

Super Walls 2023
Abbiamo il piacere di informare che i due artisti – Gloar e Ofet – assegnati al nostro istituto
scolastico iniziano oggi a dipingere la loro opera inserita nella manifestazione di Street Art denominata SuperWalls 2023. Il muro che dipingeranno si trova al plesso Duca.
EuganeoRTV ha prodotto un’intervista al curatore della mostra Carlo Silvestrin:
Per maggiori informazioni: CD n. 400
PROGETTO “NON CADIAMO NELLA RETE” – EDUCAZIONE ALL’USO CONSAPEVOLE DEL WEB E PREVENZIONE DEL CYBER BULLISMO
Si comunica che nei giorni e nelle ore indicati si effettuerà un incontro interattivo con le CLASSI PRIME della Sede Centrale per promuovere la consapevolezza dei rischi legati all’utilizzo della rete e dei social media.
ORIENTAMENTO IN USCITA – CORSI DI ORIENTAMENTO UNIPD
Si invitano gli studenti delle CLASSI QUINTE dell’ IIS “Euganeo” di tutti gli indirizzi a consultare le attività presentate nell’allegato.
Nello specifico l’UNIPD propone corsi di preparazione e simulazioni TOLC di 3 ore nei giorni 25 MAGGIO, 01 e 08 GIUGNO 2023 (previa iscrizione al link presente nell’allegato allegato).
Il 03 GIUGNO 2023 4 ore saranno dedicate alla simulazione del test di ingresso per Medicina e Lauree sanitarie (previa iscrizione al link presente nell’ allegato).
Con l’occasione si consiglia di visitare frequentemente la pagina di Moodle dedicata
all’ORIENTAMENTO in USCITA, per essere costantemente aggiornati sulle iniziative riservate alle classi e ai singoli studenti.
ITS – contatti per informazioni
Gentili studenti e famiglie, facendo seguito all’attivazione del nuovo percorso formativo ITS di Tecnico Superiore per l’Automazione e i Sistemi Meccatronici presso l’Istituto Euganeo a partire da Ottobre 2023, si informa in caso di richiesta di ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti docenti ai rispettivi indirizzi mail:
– prof.ssa Liliana Toniolo toniolo.liliana@iiseuganeo.cloud
– prof. Nicola Puggina puggina.nicola@iiseuganeo.cloud
QUESTIONARIO VALUTAZIONE DEL GRADO DI INCLUSIONE SCOLASTICA
Si comunica che sono stati predisposti alcuni questionari rivolti ai docenti, ai collaboratori scolastici, ai genitori e agli studenti, al fine di aggiornare il PIANO di INCLUSIONE del nostro Istituto.
I questionari, in forma anonima, saranno compilabili dal 16.05.2023 al 10.06.2023.
INVALSI 2022-23 – ORGANIZZAZIONE GENERALE PROVE CLASSI QUINTEPRIVATISTI – SERALE (5SSF)
Con la presente si comunica che ai fini dell’ammissione all’Esame di Stato gli studenti dei percorsi di secondo livello (serale) e i candidati privatisti dovranno sostenere le PROVE INVALSI. Questi ultimi potranno partecipare alle prove INVALSI previo superamento delle prove di Idoneità all’ES. In allegato le informazioni utili.
Progetto Isoclima-Euganeo
Giovedì 11 Maggio si è concluso con la consegna degli attestati il Progetto PCTO “DIREZIONE—>VERSO IL LAVORO” nato dalla collaborazione tra l’Istituto “Euganeo” e la Ditta Isoclima SpA di Este (PD).
L’obiettivo del percorso, iniziato a Dicembre 2022 e che ha coinvolto 65 studenti dell’Istituto appartenenti alle classi 4AE-4AL-4AM-4AMF-4AB-4BI-5BI-5AE-5BM-5BMF è stato quello di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, introducendoli alle prime, basilari competenze organizzative e gestionali dell’azienda di produzione e alla conoscenza delle tecniche di lavorazione del vetro.
Il Progetto ha rappresentato per gli studenti di indirizzi diversi occasione di confronto sugli stessi temi, condividendo opinioni e dubbi; è stata un’esperienza nuova che ha incontrato il favore dei ragazzi e delle famiglie, rappresentando un modo alternativo di fare formazione grazie all’azienda che è entrata a scuola a fare didattica di lavoro. L’iniziativa è stata fonte di soddisfazione anche per il personale di Isoclima – dr Amato, dr Macrelli e dr Cersosimo – che incontrando i ragazzi hanno loro dimostrato ancora una volta che alla base del lavoro c’è la ricerca, lo studio, la passione, il sacrificio, l’ambizione di vedere realizzati i propri sogni.
Gli studenti e le famiglie potranno esprimere il proprio parere in merito al progetto, aiutando i promotori del Progetto a perfezionarlo nei prossimi anni, perchè la scuola continui ad essere “palestra per la vita”.

Presentazione del nuovo ITS di Meccatronica
Si pubblica la presentazione alla Comunità del nuovo ITS di Meccatronica “Padova Sud”, attivo presso l’IIS Euganeo di Este (PD) a partire da Ottobre 2023.

RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI SCOLASTICI
Si invitano tutti gli studenti delle CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE a inviare il MODULO A allegato correttamente compilato per la richiesta di riconoscimento dei crediti scolastici. Tale procedura è necessaria al fine di riconoscere le attività NON organizzate dalla scuola e attribuire il corretto credito.
Il suddetto modulo andrà inviato via mail al coordinatore della propria classe entro SABATO 27 Maggio.
PRESENTAZIONE DEL NUOVO ITS DI MECCATRONICA
MARTEDI’ 16 MAGGIO 2023 l’Istituto Euganeo è orgoglioso di presentare ai propri studenti di classe QUINTA la nuova possibilità di formazione post diploma attiva in Istituto a partire da Ottobre 2023:
ITS DI MECCATRONICA
DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI
Ne parlerà l’Ingegnere Giorgio Spanevello – Direttore di ITS Accademy.
Il Dirigente informerà anche LE FAMIGLIE con due incontri online GIOVEDI’ 04 MAGGIO e MERCOLEDI’ 17 MAGGIO alle ore 17:30.
Nella circolare allegata il link per il collegamento.
TUTTE LE INFORMAZIONI AL RIGUARDO SONO DISPONIBILI ANCHE A QUESTO INDIRIZZO.
PROVE INVALSI CLASSI SECONDE – CALENDARIO DI SOMMINISTRAZIONE
Si trasmette il CALENDARIO DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE INVALSI per le CLASSI SECONDE, suddiviso per classi.
ASSEMBLEA STUDENTESCA
Progetto “Costituzione e Cittadinanza”- 24 Marzo del 2023-“Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”
Nell’ambito del progetto “Costituzione e cittadinanza”, approvato dal Collegio docenti e regolarmente inserito nel PTOF d’istituto nel triennio 2022-2025, la nostra istituzione scolastica ha aderito al percorso formativo propedeutico alla celebrazione della ottava “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” proposto dalla regione Veneto, con il coinvolgimento di Avviso Pubblico e dell’Associazione Libera.
Il percorso formativo che rientra nel più articolato progetto “Costituzione e cittadinanza”, ha la finalità di favorire l’elaborazione e la diffusione della cultura dei valori civili, l’acquisizione di una nozione più profonda dei diritti di cittadinanza e una piena coscienza e consapevolezza del valore della persona umana unitamente all’interiorizzazione di comportamenti corretti all’interno della società civile.
Prendere coscienza delle fondamentali norme di convivenza civile e democratica e, contestualmente esaminare criticamente la realtà circostante per prevenire l’insorgere di comportamenti corruttivi e/o atteggiamenti illegali con l’impegno di combatterli e neutralizzarli, oggi più che mai diventa imperativo categorico per ogni comunità educante.
Il percorso formativo, realizzato con le classi 5BI, 5BS, 5AS, grazie alla preziosa collaborazione della Regione del Veneto, di Avviso Pubblico, Libera Veneto, e del Dirigente Scolastico Roberto Zanrè e dei docenti: Aloisi Emanuele, Bolzonaro Valeria, Camponogara Alessandra, Corrà Angela, Risino Benedetta, Perseghin Erica, Stellin Chiara e Cedretti Elisabetta, si è declinato a più livelli.
Le studentesse e gli studenti aderenti al progetto hanno partecipato a diversi incontri ed eventi e precisamente:
- Un incontro- dibattito con il referente di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico, in video conferenza, con la referente di Libera, Anna Gazzetta, e con il relatore, Gianni Belloni, giornalista, autore e Direttore del Centro di documentazione ed inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto;
- Un incontro con la signora Matilde Montinaro, familiare di una vittima innocente di mafia, e precisamente sorella di Antonio Montinaro componente della scorta di Giovanni Falcone, morto nella strage di Capaci nel 1992;
- Un incontro con gli uomini sopravvissuti della scorta Falcone, proposto ed organizzato dal Comune di Este;
- Infine la partecipazione alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, cui hanno partecipato 14 istituti di Istruzione Superiore del Veneto e che ha costituito un segno tangibile di grande valore civile ed istituzionale, per rinnovare e testimoniare un impegno concreto contro “le mafie” e ogni forma di infiltrazione malavitosa e affermare a gran voce la bellezza della giustizia sociale come faro cui orientarsi nelle tenebre di questo tempo complesso.
Questi incontri ed eventi sono stati altamente formativi e hanno consentito di aprire finestre sul mondo e di sviluppare e potenziare le competenze civico – sociali, attraverso modalità di condivisione accattivanti e coinvolgenti.
L’interesse e il desiderio di approfondire questi temi e di confrontarsi con esperti del settore hanno consentito alle studentesse e agli studenti di guardare “dentro le storie delle vittime innocenti delle mafie” e comprendere la necessità di una memoria pubblica e condivisa di queste storie di vite infrante, che è la prima importante azione per contrastare il silenzio di cui si serve la mafia, a cui deve seguire l’impegno e la responsabilità di ognuno di noi “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, perché non ci siano più vite e sogni spezzati e realizzare una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d’illegalità all’altezza dei principi e dei valori affermati nella Costituzione.
La Referente del Progetto
Prof.ssa Anna Siragusa
ATTIVAZIONE SPORTELLI DI RECUPERO MODULARI NELLE DISCIPLINE MATEMATICA ED INGLESE – INDICAZIONI OPERATIVE
Si informa che da LUNEDÌ 06 MARZO 2023 inizieranno le attività di recupero delle
carenze formative relative al primo periodo didattico, che si svolgeranno “per moduli” secondo il calendario e le indicazioni operative allegate.
CONVOCAZIONE CDC di FEBBRAIO – MARZO 2023
Si comunica la convocazione in presenza dei Consigli di Classe, allargati nella seconda parte della seduta alla componente rappresentanti dei genitori e degli studenti.
Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’ anno d’imposta 2022
Si informano i genitori che non avessero presentato opposizione entro la data del 31/12/2022 che l’istituto scolastico è tenuto alla trasmissione delle informazioni suddette all’Agenzia delle Entrate.
I genitori che non volessero far comparire nella dichiarazione dei redditi precompilata le
informazioni contabili relative alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici effettuate nell’anno fiscale 2022 potranno compilare il modulo allegato alla presente.