Avviso pubblico manifestazione interesse progetto B2 laboratori professionalizzanti

Si informano gli operatori economici che da oggi è possibile partecipare alla manifestazione di interesse per la gara d’appalto (in MePa) per la  fornitura di beni/materiali relativi al finanziamento PON FESR del progetto 10.8.1.B2-
FESRPON-VE-2018-5 – LABORATORI 4.0, suddivisi in lotti a cui ciascun operatore potrà rispondere ad uno o più lotti.

Avviso pubblico
Istanza partecipazione
Tutta la documentazione

 

Iscrizioni aperte alla prima formazione gratuita su progettazione e gestione degli interventi PON per la scuola 2014-2020

Iscrizioni aperte al corso online sulla progettazione e sulla gestione degli interventi finanziati con il PON per la scuola 2014-2020 per utilizzare in modo efficace GPU.

Dal 23 novembre al 22 dicembre 2018 tutto il personale scolastico può iscriversi gratuitamente al corso di formazione online “progettazione e gestione degli interventi finanziati con il PON per la scuola 2014-2020”.

Si tratta di un’iniziativa del MIUR – direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, realizzata dagli esperti del sistema GPU di Indire.

Iscrizione

PON FSER B1: BANDO SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Si comunica che nell’ambito del PON FESR LABORATORI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE – PROGETTO “STEMSPA (spazio per le discipline STEM)” – MODULO “STEMSPA (spazio per le discipline STEM)”
CODICE NAZIONALE PROGETTO 10.8.1.B1-FESRPON-VE-2018-6
CUP E47D18000300007, sono aperte le candidature per un esperto progettista e un esperto collaudatore. Scadenza 30 settembre 2018 ore 10.00-.

Avviso esperto progettista
Avviso esperto collaudatore

 

Avviso candidatura esperto collaudatore e progettista PON laboratori B2

Si informa il personale dell’IIS Euganeo che nell’ambito del PON FSER “LABORATORI 4.0” sono aperte le candidature per il ruolo di esperto progettista e collaudatore per il modulo  FACTORY 4.0 e  il ruolo di esperto progettista e collaudatore per il modulo  ENVIROMENT ANALYTICS :

Avviso Collaudatore
Avviso Progettista

scadenza 18 settembre 2018 ore 10.00, per informazioni AD N. Ceccon o Prof. D. Chiarello.

 

Al via LABORATORI 4.0

Sono iniziati da giorni i lavori per la realizzazione dei nuovi ambienti di apprendimento/laboratori dedicati principalmente alle studentesse e studenti degli indirizzi “Biotecnologie Ambientali e Sanitarie” e “Meccanica-Meccatronica”. I nuovi ambienti rientrano nel progetto LABORATORI 4.0 
(codice 10.8.1.B2-FESRPON-VE-2018-5)  finanziato con il PON FSER, con € 73.308,00, nell’ambito del progetto “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave digitale” .

LABORATORI 4.0 consiste di due laboratori per la didattica attiva e il lavoro in gruppi rivolti all’indirizzo MECCANICA-MECCATRONICA (modulo FACTORY 4.0), utilizzabile anche dagli indirizzi LOGISTICA e parzialmente INFORMATICA, e BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI (modulo ENVIROMENT ANALYTICS).

Entrambi i moduli rispondo ai cambiamenti relativi alle competenze ricercate dal settore produttivo legati all’innovazione digitale nei processi, come: problem solving, pensiero critico, robotica, l’automazione, IoT, coding visuale, analisi e condivisione di dati acquisiti direttamente da strumentazioni.

Una delle nuove tecnologie in arrivo nello spazio di apprendimento/laboratorio  FACTORY 4.0:

 

ASL a Valencia… iniziata!

E’ iniziata l’1 settembre 2018 l’ASL all’estero con partenza alle 6.30 della mattina dalla sede dell’IIS Euganeo di Este verso l’aeroporto di Bologna l’ASL a Valencia (Spagna) prevista dal PON FSE “EUGANEO IN EUROPA”.

aeroporto di Bologna verso Valencia
aeroporto di Bologna verso Valencia (Spagna)

Sono 15 le studentesse e gli studenti dell’ITIS Euganeo e dell’IPIA Euganeo, accompagnati dal docente Tutor scolastico prof.ssa E. Cedretti e dalla prof.ssa G, Narduolo del dipartimento di lingue straniere dell’IIS Euganeo,  che partecipano all’attività che li vedranno impegnati a “lavorare” a Valencia fino al 28 settembre 2018.

arrivo aeroporto di Valencia (Spagna)