Si avvisa che sono aperte le iscrizioni per i test di certificazione linguistica inglese Cambridge per i livelli B1 e B2.
Si prega di seguire attentamente le indicazioni della comunicazione n. 228. allegata. La scadenza è fissata per il 06/12/2019.
“DiscoverEu”, 12.000 giovani alla scoperta dell’Europa
Torna DiscoverEu, l’iniziativa dell’Unione Europea che “mette in palio” 12.000 biglietti per viaggiare in Europa, di cui 1.416 destinati all’Italia.
Dalle ore 12.00 del 29 novembre, fino alle ore 12 dell’11 dicembre, i giovani diciottenni avranno la possibilità di scoprire l’Europa, partecipando all’iniziativa.
Alla prima scadenza di giugno 2018 hanno partecipato 100.480 giovani e più di 15.000 partecipanti hanno vinto un biglietto, di cui 1.776 italiani.
Un’occasione unica che consente ai giovani di arricchire il proprio bagaglio formativo e culturale, viaggiando alla scoperta del Vecchio Continente.
“Abbiamo appreso con entusiasmo del rinnovo di questa iniziativa da parte dell’Unione Europea. Viaggiare ed esplorare i più bei luoghi d’Europa consentirà ai giovani vincitori di arricchirsi, conoscere, scoprire, confrontarsi con nuove e diverse culture, al fine di avere nuovi stimoli ed opportunità nel loro percorso educativo, di crescita e di formazione. Un’opportunità fortemente inclusiva perché aperta a tutti, anche a giovani con bisogni speciali, ai quali verrà garantita la copertura delle spese legate all’assistenza” commenta il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Domenico De Maio. “Uno strumento che si inserisce efficacemente nel quadro delle altre iniziative promosse dall’Europa, quali i programmi Europei, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, da sempre gestiti dall’Agenzia Giovani, e che permetterà ai ragazzi di rafforzare ulteriormente conoscenze e soft skills, fornendo loro la possibilità di tornare a casa con un bagaglio ricco di esperienze utili per il percorso futuro. Un’altra tangibile opportunità per favorire la crescita di un comune sentire europeo”, conclude il Direttore Generale Domenico De Maio.
Per poter aderire all’iniziativa è necessario:
- aver compiuto 18 anni entro il 31 dicembre 2018 (nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2000);
- avere la cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione europea;
- partire da uno dei Paesi dell’UE;
- viaggiare tra il 15 aprile 2019 (prima data di partenza) e il 31 ottobre 2019 (ultima data di ritorno);
- essere disposto a diventare un ambasciatore DiscoverEU.
Per scoprire come partecipare e conoscere i dettagli dell’iniziativa consultare il Portale Europeo per i Giovani:
Graduatoria selezione progetto Erasmus+ “Green Thinking 2018”

Si comunica la graduatoria con gli esiti della selezione per il progetto Erasmus+ “Green Thinking 2018”.
.Si prega in particolare gli studenti selezionati di leggere con attenzione l’ultima parte della determina dirigenziale in riferimento alla veridicità delle auto-dichiarazioni e alla regolarità del pagamento delle tasse scolastiche.
Al via le prove di selezione degli studenti che hanno partecipato al bando progetto ERASMUS + “GREEN THINKING 2018”
Gli studenti delle classi quarte che hanno presentato la candidatura per partecipare al progetto Erasmus+ “Green Thinking 2018” svolgeranno le prove di selezione nei seguenti giorni:
- PROVA DI LISTENING: MARTEDÌ’ 13 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 15.30 PRESSO LA SALA POLIVALENTE DELL’ ITIS (PIANO TERRA)
- PROVA DI SPEAKING: MERCOLEDÌ’ 14 – GIOVEDÌ’ 15 – VENERDÌ’ 16 NOVEMBRE DALLE ORE 14.15 ALLE ORE 17.45 PRESSO L’AULA 5 DELL’ ITIS (PIANO TERRA)
Le prove di speaking si svolgeranno a coppie (durata 20-25 minuti a coppia).
Gli studenti dovranno inoltre produrre la seguente documentazione e consegnarla il giorno del colloquio orale:
- autocertificazione di attività scolastiche ed extrascolastiche in corso di svolgimento o svolte durante gli anni di frequenza della scuola superiore. A titolo esemplificativo e non esaustivo possono essere citati: corsi e certificazioni (di lingua, informatica, robotica, ASPP, OSS, ecc.), incarichi scolastici (rappresentanti di classe/istituto/consulta provinciale), progetti scolastici (scuola aperta, progetto accoglienza, teatro, danza, Olimpiadi, ecc.), attività con compiti significativi e ruoli di responsabilità in ambito sportivo (allenatori/arbitri), sociale, educativo (coordinatori/organizzatori centri estivi), ecc.;
- lettera motivazionale in italiano indirizzata alla commissione selezionatrice del progetto Erasmus+ 2018, da discutere (in italiano o in inglese, a scelta del candidato) durante il colloquio di selezione.
Si precisa che tale documentazione sarà oggetto di valutazione ai fini della selezione e della graduatoria finale del progetto. In caso vengano riscontrate dichiarazioni false, verranno valutate sanzioni disciplinari fino all’esclusione dallo stesso progetto Erasmus+.
INFORMAZIONI
Referente progetti ERASMUS prof.ssa G. NARDUOLO
FS Progetti Europei prof.ssa E. CEDRETTI
Email: progetti.europei@iiseuganeo.cloud
Corso madrelingua inglese per certificazioni CAMBRIDGE
Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte interessati ai corsi di madrelingua inglese preparatori alla certificazione Cambridge devono trasmettere la loro richiesta di iscrizione tramite mail all’indirizzo progetti.europei@iiseuganeo.cloud specificando nell’oggetto “ISCRIZIONE CORSO-STUDENTI” e allegando copia del versamento della somma di 50 euro entro il 18/10/2018 . Nella mail gli allievi indicheranno nome, cognome, indirizzo mail, classe e livello per cui chiedono l’iscrizione al corso (B1, B2), dopo avere valutato con il proprio docente di lingua inglese il corso più opportuno in base alle loro competenze linguistiche iniziali.
Perché certificarsi?
Il possesso della certificazione è titolo valutato nella selezione dei candidati a progetti europei e ai fini del credito scolastico. Inoltre, essa riveste particolare importanza nel Curriculum personale degli allievi sia per il loro futuro lavoro che per l’Università.
Comunicazione del Dirigente n.98 dell’8 ottobre 2018
Per informazioni:
Prof.ssa E. CEDRETTI responsabile progetti Europei
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
elisabetta.cedretti@iiseuganeo.cloud
Prof.ssa G. NARDUOLO responsabile progetti Erasmus
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
giulia.narduolo@iiseuganeo.cloud
Erasmus+ 2018 al via

Gli studenti e le loro famiglie sono invitati il giorno 12 ottobre 2018 alle ore 18.30 presso l’aula Polivalente dell’IIS EUGANEO a partecipare ad un incontro informativo sull’avvio del progetto Erasmus+ “GREEN THINKING 2018” che prevede attività di alternanza scuola lavoro all’estero per gli STUDENTI E LE STUDENTESSE DI CLASSE IV nel corrente anno scolastico.
Progetto codice: 2018-1-IT01-KA102-006551
Azione: 1-2018.
Informazioni:
FS PROGETTI EUROPEI
Prof.ssa ELISABETTA CEDRETTI