RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI SCOLASTICI

Si invitano tutti gli studenti delle CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE a inviare il MODULO A allegato correttamente compilato per la richiesta di riconoscimento dei crediti scolastici. Tale procedura è necessaria al fine di riconoscere le attività NON organizzate dalla scuola e attribuire il corretto credito.

Il suddetto modulo andrà inviato via mail al coordinatore della propria classe entro SABATO 27 Maggio.

CD n. 387

Modulo A

COMUNICAZIONE/DISSEMINAZIONE PROGETTO ASL ESTERO PON FSE “ABROAD” – BULGARIA

Si comunica che la nostra scuola è stata autorizzata, dopo aver partecipato  all’avviso pubblico protocollo AOODGEFID/9901 del 20 aprile 2018, ad attuare nel periodo settembre 2019-settembre 2021, nell’ambito dei fondi europei Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”  2014-2020 –  il seguente progetto PON FSE “ABROAD”  –  Codice 10.6.6B-FSEPON-VE-2019-1 – CUP E45F19002620006 per un importo massimo di 49.901,00 Euro.

Seguirà pubblicazione in Albo online dell’Istituto e nel sito, l’avviso rivolto agli studenti di tutte classi QUARTE ITIS EUGANEO – IPIA FERMI per la selezione di partecipanti alla mobilità all’estero prevista nell’ambito del progetto con destinazione Bulgaria.

Seguirà pubblicazione in Albo online dell’Istituto e nel sito, l’avviso rivolto ai docenti per la selezione di personale finalizzato alla realizzazione delle attività previste nell’ambito del progetto. di mobilità all’estero.

Per informazioni ulteriori:
progetti.europei@iiseuganeo.cloud

PROGETTO “COSTITUZIONE E CITTADINANZA” 2019

Nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″,  referente Prof.ssa A. Siragusa,  l’Istituto d’Istruzione Superiore “Euganeo” di Este ha partecipato a Padova alla “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Per il secondo anno consecutivo, la nostra scuola ha realizzato un percorso formativo rivolto ad alcune classi sul fenomeno mafioso, sulla sua presenza nel territorio italiano, sulle azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione “Libera” di Este – presidio “Giovanni Trecroci”.

Leggi l’articolo completo

A cura del Prof. G. Gentile e con la preziosa collaborazione dell’alunno Riccardo Beggio una galleria fotografica dei principali eventi nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″:

  • 19 marzo – incontro con l’avvocato Daniela Torcivia, rappresentante del Presidio di Libera di Este “Giovanni Trecroci”, propedeutico alla giornata del 21 marzo;
  • 21 marzo – uscita didattica a Padova nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie;
  • 04 aprile – incontro con il magistrato dott. Vincenzo D’Onofrio.

Galleria fotografica

 

PROCEDONO I PREPARATIVI PER L’AVVIO DEL PROGETTO ERASMUS+ “GREEN THINKING 2018”

Procedono i preparativi per l’avvio del progetto Erasmus+ “Green Thinking 2018”, che vede coinvolti 30 studenti delle classi quarte di tutti gli indirizzi del nostro istituto.

Prima della partenza verso le rispettive destinazioni estere (Slovenia, Galles, Spagna, Polonia), i ragazzi sono tenuti a seguire un corso sulla piattaforma online www.erasmusplusols.eu per rafforzare le loro competenze linguistiche in vista dei tirocini.

Nelle foto eccoli impegnati presso lo spazio di apprendimento AAAING  nei pomeriggi a loro dedicati.

Al via le prove di selezione degli studenti che hanno partecipato al bando progetto ERASMUS + “GREEN THINKING 2018”

Gli studenti delle classi quarte che hanno presentato la candidatura per partecipare al progetto Erasmus+ “Green Thinking 2018” svolgeranno le prove di selezione nei seguenti giorni: 

  • PROVA DI LISTENING: MARTEDÌ’ 13 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 15.30 PRESSO LA SALA POLIVALENTE DELL’ ITIS (PIANO TERRA)
  • PROVA DI SPEAKING: MERCOLEDÌ’ 14 – GIOVEDÌ’ 15 – VENERDÌ’ 16 NOVEMBRE DALLE ORE 14.15 ALLE ORE 17.45 PRESSO L’AULA 5 DELL’ ITIS (PIANO TERRA)

Le prove di speaking si svolgeranno a coppie (durata 20-25 minuti a coppia). 

Gli studenti dovranno inoltre produrre la seguente documentazione e consegnarla il giorno del colloquio orale:

  • autocertificazione di attività scolastiche ed extrascolastiche in corso di svolgimento o svolte durante gli anni di frequenza della scuola superiore. A titolo esemplificativo e non esaustivo possono essere citati: corsi e certificazioni (di lingua, informatica, robotica, ASPP, OSS, ecc.), incarichi scolastici (rappresentanti di classe/istituto/consulta provinciale), progetti scolastici (scuola aperta, progetto accoglienza, teatro, danza, Olimpiadi, ecc.), attività con compiti significativi e ruoli di responsabilità in ambito sportivo (allenatori/arbitri), sociale, educativo (coordinatori/organizzatori centri estivi), ecc.;
  • lettera motivazionale in italiano indirizzata alla commissione selezionatrice del progetto Erasmus+ 2018, da discutere (in italiano o in inglese, a scelta del candidato) durante il colloquio di selezione.

Si precisa che tale documentazione sarà oggetto di valutazione ai fini della selezione e della graduatoria finale del progetto. In caso vengano riscontrate dichiarazioni false, verranno valutate sanzioni disciplinari fino all’esclusione dallo stesso progetto Erasmus+.

Calendario prove di selezione

INFORMAZIONI
Referente progetti ERASMUS prof.ssa G. NARDUOLO
FS Progetti Europei prof.ssa E. CEDRETTI

Email: progetti.europei@iiseuganeo.cloud

Corso madrelingua inglese per certificazioni CAMBRIDGE

Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte interessati ai corsi di madrelingua inglese preparatori alla certificazione Cambridge devono trasmettere la loro richiesta di iscrizione tramite mail all’indirizzo progetti.europei@iiseuganeo.cloud specificando nell’oggetto “ISCRIZIONE CORSO-STUDENTI” e allegando copia del versamento della somma di 50 euro entro il 18/10/2018 . Nella mail gli allievi indicheranno nome, cognome, indirizzo mail, classe e livello per cui chiedono l’iscrizione al corso (B1, B2), dopo avere valutato con il proprio docente di lingua inglese il corso più opportuno in base alle loro competenze linguistiche iniziali.

Perché certificarsi?

Il possesso della certificazione è titolo valutato nella selezione dei candidati a progetti europei e ai fini del credito scolastico. Inoltre, essa riveste particolare importanza nel Curriculum personale degli allievi sia per il loro futuro lavoro che per l’Università.

Comunicazione del Dirigente n.98 dell’8 ottobre 2018

Per informazioni:
Prof.ssa E. CEDRETTI responsabile progetti Europei
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
elisabetta.cedretti@iiseuganeo.cloud

Prof.ssa G. NARDUOLO responsabile progetti Erasmus
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
giulia.narduolo@iiseuganeo.cloud

Bando per la selezione studenti dell’IIS Euganeo al progetto ERASMUS + “GREEN THINKING 2018”: 5 settimane di tirocinio in azienda all’estero

Gli studenti di classe quarta sono invitati a presentare domanda di partecipazione al progetto che prevede per la nostra scuola  25 borse (21 per paesi con utilizzo della lingua inglese, 4 es), di cui 2 riservate a BES (nel caso in cui giungano candidature).

I tirocini all’estero dureranno 5 settimane. Il programma prevede la
partecipazione obbligatoria ad attività preparatorie prima dell’inizio del
tirocinio, che saranno effettuate in parte a scuola prima della partenza e in parte nella prima settimana di permanenza all’estero, seguite dallo stage a tempo pieno in azienda.

Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 22 ottobre 2018 in busta chiusa all’ufficio protocollo.

Il bando di selezione
Domanda di candidatura studenti

INFORMAZIONI
Referente progetti ERASMUS prof.ssa G. NARDUOLO
FS Progetti Europei prof.ssa E. CEDRETTI
Membro team progetti europei prof.ssa C. SAONCELLA

Email: progetti.europei@iiseuganeo.cloud

Si ricorda che gli studenti e le loro famiglie sono invitati il giorno 12 ottobre 2018 alle ore 18.30 presso l’aula Polivalente dell’ITIS EUGANEO a partecipare ad un incontro informativo sull’avvio del progetto Erasmus+ “GREEN THINKING 2018”.

Progetto codice: 2018-1-IT01-KA102-006551

Erasmus+ 2018 al via

Gli studenti e le loro famiglie sono invitati il giorno 12 ottobre 2018 alle ore 18.30 presso l’aula Polivalente dell’IIS EUGANEO a partecipare ad un incontro informativo sull’avvio del progetto Erasmus+ “GREEN THINKING 2018” che prevede attività di alternanza scuola lavoro all’estero per gli STUDENTI E LE STUDENTESSE DI CLASSE IV nel corrente anno scolastico.

Progetto codice: 2018-1-IT01-KA102-006551
Azione: 1-2018.

Informazioni: 
FS PROGETTI EUROPEI
Prof.ssa ELISABETTA CEDRETTI