ORIENTAMENTO IN USCITA – CORSI DI ORIENTAMENTO UNIPD

Si invitano gli studenti delle CLASSI QUINTE dell’ IIS “Euganeo” di tutti gli indirizzi a consultare le attività presentate nell’allegato.
Nello specifico l’UNIPD propone corsi di preparazione e simulazioni TOLC di 3 ore nei giorni 25 MAGGIO, 01 e 08 GIUGNO 2023 (previa iscrizione al link presente nell’allegato allegato).
Il 03 GIUGNO 2023 4 ore saranno dedicate alla simulazione del test di ingresso per Medicina e Lauree sanitarie (previa iscrizione al link presente nell’ allegato).

Con l’occasione si consiglia di visitare frequentemente la pagina di Moodle dedicata
all’ORIENTAMENTO in USCITA, per essere costantemente aggiornati sulle iniziative riservate alle classi e ai singoli studenti.

CD n. 396

Allegato

RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI SCOLASTICI

Si invitano tutti gli studenti delle CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE a inviare il MODULO A allegato correttamente compilato per la richiesta di riconoscimento dei crediti scolastici. Tale procedura è necessaria al fine di riconoscere le attività NON organizzate dalla scuola e attribuire il corretto credito.

Il suddetto modulo andrà inviato via mail al coordinatore della propria classe entro SABATO 27 Maggio.

CD n. 387

Modulo A

PROGETTO “COSTITUZIONE E CITTADINANZA” 2019

Nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″,  referente Prof.ssa A. Siragusa,  l’Istituto d’Istruzione Superiore “Euganeo” di Este ha partecipato a Padova alla “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Per il secondo anno consecutivo, la nostra scuola ha realizzato un percorso formativo rivolto ad alcune classi sul fenomeno mafioso, sulla sua presenza nel territorio italiano, sulle azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione “Libera” di Este – presidio “Giovanni Trecroci”.

Leggi l’articolo completo

A cura del Prof. G. Gentile e con la preziosa collaborazione dell’alunno Riccardo Beggio una galleria fotografica dei principali eventi nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″:

  • 19 marzo – incontro con l’avvocato Daniela Torcivia, rappresentante del Presidio di Libera di Este “Giovanni Trecroci”, propedeutico alla giornata del 21 marzo;
  • 21 marzo – uscita didattica a Padova nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie;
  • 04 aprile – incontro con il magistrato dott. Vincenzo D’Onofrio.

Galleria fotografica

 

Corso madrelingua inglese per certificazioni CAMBRIDGE

Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte interessati ai corsi di madrelingua inglese preparatori alla certificazione Cambridge devono trasmettere la loro richiesta di iscrizione tramite mail all’indirizzo progetti.europei@iiseuganeo.cloud specificando nell’oggetto “ISCRIZIONE CORSO-STUDENTI” e allegando copia del versamento della somma di 50 euro entro il 18/10/2018 . Nella mail gli allievi indicheranno nome, cognome, indirizzo mail, classe e livello per cui chiedono l’iscrizione al corso (B1, B2), dopo avere valutato con il proprio docente di lingua inglese il corso più opportuno in base alle loro competenze linguistiche iniziali.

Perché certificarsi?

Il possesso della certificazione è titolo valutato nella selezione dei candidati a progetti europei e ai fini del credito scolastico. Inoltre, essa riveste particolare importanza nel Curriculum personale degli allievi sia per il loro futuro lavoro che per l’Università.

Comunicazione del Dirigente n.98 dell’8 ottobre 2018

Per informazioni:
Prof.ssa E. CEDRETTI responsabile progetti Europei
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
elisabetta.cedretti@iiseuganeo.cloud

Prof.ssa G. NARDUOLO responsabile progetti Erasmus
progetti.europei@iiseuganeo.cloud
giulia.narduolo@iiseuganeo.cloud

Forza Lorenzo…

Tutta la comunità scolastica dell’IIS Euganeo tifa per Lorenzo Gallocchio, della 5AI indirizzo informatica dell’ITIS Euganeo,  che in questo momento è alle prese per la conquista del podio alle “Olimpiadi Italiane di Informatica OII 2018”. La gara è anche la selezione nazionale  degli atleti che faranno parte della squadra italiana alle “Olimpiadi Italiane di Informatica OII 2018” che sfideranno altri atleti alle  31st “Olimpiadi Internazionali di Informatica IOI 2019” che si svolgeranno a  Baku, Azerbaijan.

olimpiadi informatica italia 2018
Lorenzo in gara – 19.34 – 13 settembre 2018

Le olimpiadi italiane OII 2019 si svolgono dal 13 al 15 settembre 2018 presso l’ITIS “G. Marconi” di Campobasso.

Lorenzo è tra gli 83 studenti ammessi tra i 1256 studenti di tutte le scuole superiori italiane.

Tutor e accompagnatore e primo sostenitore il prof. A. Mion, dipartimento di Informatica dell’IIS Euganeo.


Olimpiadi Italiane di Informatica

Concorso TECNICAMENTE ADECCO 2018

Mercoledì’ 29 maggio si è svolto il concorso Tecnicamente 2018 promosso da Adecco che ha visto impegnati team di quattro classi di quinta dell’ITIS Euganeo.

Ha vinto il concorso/gara il team della quinta elettrotecnica (5AE) con il progetto “Domotica 2.0”, composto dagli studenti Alessio Belverato, Davide Pastorato, Andrea Malachin, Nicola Bottaro e Nicolo’ Zenato coordinato come docente referente dal prof. Roberto Antili del dipartimento di Elettrotecnica.

La commissione si e’ anche congratulata con gli studenti degli altri team (quinta informatica 5AI, quinta Logistica 5AL e quinta Biotecnologie 5AB).

Abbiamo fatto 12 centini e 1 lode

I centini dell’istituto “Euganeo” di Este sono quest’anno tredici. 
E non è mancata la lode: è quella di Mattia Sartorello, iscritto al corso di Biotecnologie Ambientali.
Nello stesso indirizzo di Biotecnologie Ambientali il massimo dei voti è stato meritato da Simone Baldon di Sant’Elena, Erica Moretto di Battagli Terme e Hakim Ferrari di Montagnana. 

Nel corso di Elettrotecnica il cento è andato a Riccardo Bellamio di Santa Margherita d’Adige di Borgo Veneto, Pietro Capuzzo di Pozzonovo, Nicolà Zavattiero di Vo’.

C’è poi l’indirizzo di Meccanica-Meccatronica, che ha visto l’eccellenza di Luca Granzon di Este, Marco Dovigo di Roveredo di Guà (Verona),  Lucia Melato di Saletto di Borgo Veneto e e  il monselicense Andrea Schivo. 

E ancora Camilla Brunoro di Tribano che ha frequentato Odontotecnica e Debora Dal Zovo di Sant’Elena che ha concluso brillantemente il percorso Servizi Socio-Sanitari Serale, frequentando il corso serale.