Esame di Stato: Decreto di individuazione delle discipline oggetto di seconda prova scritta e delle discipline affidate ai commissari esterni delle Commissioni d’esame.

Si trasmette il DM 11 del 25 GENNAIO 2023, che individua per l’Esame di Stato 2023 le discipline oggetto di seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni.

Fanno ECCEZIONE gli Istituti Professionali di nuovo ordinamento, per i quali le seconde prove vertono sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati.

CD n. 251

DM 11 DEL 25.01.2023

TERMINI E MODALITÀDI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DEGLI ESAMI DI STATO 2022/2023

Si pubblicano i termini e le modalità di presentazione delle domande degli esami di Stato 2022/2023, sia per i candidati interni che per quelli esterni.

Si ricorda che per gli alunni di classe Quinta il termine per la presentazione delle domande degli esami di Stato 2022/2023 è fissato per il giorno 30 NOVEMBRE 2022.

CD n. 119

Allegati:

Abbiamo fatto 12 centini e 1 lode

I centini dell’istituto “Euganeo” di Este sono quest’anno tredici. 
E non è mancata la lode: è quella di Mattia Sartorello, iscritto al corso di Biotecnologie Ambientali.
Nello stesso indirizzo di Biotecnologie Ambientali il massimo dei voti è stato meritato da Simone Baldon di Sant’Elena, Erica Moretto di Battagli Terme e Hakim Ferrari di Montagnana. 

Nel corso di Elettrotecnica il cento è andato a Riccardo Bellamio di Santa Margherita d’Adige di Borgo Veneto, Pietro Capuzzo di Pozzonovo, Nicolà Zavattiero di Vo’.

C’è poi l’indirizzo di Meccanica-Meccatronica, che ha visto l’eccellenza di Luca Granzon di Este, Marco Dovigo di Roveredo di Guà (Verona),  Lucia Melato di Saletto di Borgo Veneto e e  il monselicense Andrea Schivo. 

E ancora Camilla Brunoro di Tribano che ha frequentato Odontotecnica e Debora Dal Zovo di Sant’Elena che ha concluso brillantemente il percorso Servizi Socio-Sanitari Serale, frequentando il corso serale.