Forza Lorenzo…

Tutta la comunità scolastica dell’IIS Euganeo tifa per Lorenzo Gallocchio, della 5AI indirizzo informatica dell’ITIS Euganeo,  che in questo momento è alle prese per la conquista del podio alle “Olimpiadi Italiane di Informatica OII 2018”. La gara è anche la selezione nazionale  degli atleti che faranno parte della squadra italiana alle “Olimpiadi Italiane di Informatica OII 2018” che sfideranno altri atleti alle  31st “Olimpiadi Internazionali di Informatica IOI 2019” che si svolgeranno a  Baku, Azerbaijan.

olimpiadi informatica italia 2018
Lorenzo in gara – 19.34 – 13 settembre 2018

Le olimpiadi italiane OII 2019 si svolgono dal 13 al 15 settembre 2018 presso l’ITIS “G. Marconi” di Campobasso.

Lorenzo è tra gli 83 studenti ammessi tra i 1256 studenti di tutte le scuole superiori italiane.

Tutor e accompagnatore e primo sostenitore il prof. A. Mion, dipartimento di Informatica dell’IIS Euganeo.


Olimpiadi Italiane di Informatica

Online l’audiolibro “Il sentiero dei nidi di ragno”

Progetto  sviluppato dall’I.T.I.S. Euganeo di Este (PD nel 2017, secondo l’idea della professoressa Elisa Bussi come alternativa al metodo di lettura “tradizionale”.

Gli studenti (lettori) coinvolti nel progetto sono:
– Lazzarin Jacopo (Capitoli 1, 3, 7)
– Tagliaferro Matteo (Capitoli 10, 12)
– Cucco Giada (Capitoli 2, 4, 6, 9)
– Pellattiero Mattia (Capitoli 5, 8, 11)

con la partecipazione di Napolitan Enrico e Tiberto Ettore per il lavoro riguardante le sintesi dei testi.

Le musiche usate per i riassunti sono state prelevate dal sito: freemusicarchive.org  e i titoli delle tracce sono: “Double crested Cormorant” (di Chad Crouch) [usata nei capitoli 2, 4, 6, 8, 11] e “Full of Stars” (di Philipp Weigl) [usata nei capitoli 5, 6]

Prosegue l’ASL del progetto PON FSE ASL a Valencia

Prosegue l’attività di alternanza scuola lavoro ASL delle nostre studentesse e studenti a Valencia (Spagna)… undicesimo giorno del progetto “EUGANEO IN EUROPA”.
TALLERES TORCAS
Labrahimi Aiman
Stan Andra Nicole
Sigolo Gianmarco
Kuci Denis
Tutor scolastici prof.ssa G. Narduolo e prof.ssa  E. Cedretti Canova Tommaso e Bussolotto Raffaele App PATRAIX Canova Tommaso e Bussolotto Raffaele   Napolitan Chiara e Curtarello Margherita Azienda AIMME Napolitan Chiara e Curtarello Margherita Dante Giacomo Azienda ELECTRICIDAD ADRIÁN Dante Giacomo

Segui i nostri studenti

Primi 4 giorni di scuola – scansione delle lezioni e aule assegnate alle classi

Si comunica la scansione oraria  e l’assegnazione alle classi dei primi 4 giorni:

MERCOLEDI’ 12 SETTEMBRE 2018
Classi PRIME

Ingresso aula 8.50 – 8.55
Seconda ora 8.55 – 9.55
Intervallo 9.55 – 10.10
Terza ora 10.10 – 11.10
Quarta ora 11.10 – 12.10

Le classi prime si ritrovano nel cortile antistante il bar per l’appello e l’inizio dell’accoglienza.

MERCOLEDI’ 12 SETTEMBRE 2018
Classi SECONDE, TERZE, QUARTE e QUINTE

Ingresso aula 7.50 – 7.55
Prima ora 7.55 – 8.55
Seconda ora 8.55 – 9.55
Intervallo 9.55 – 10.10
Terza ora 10.10 – 11.10
Quarta ora 11.10 – 12.10

GIOVEDÌ 13, VENERDÌ 14
SABATO 15 SETTEMBRE 2018
TUTTE LE CLASSI

Ingresso aula 7.50 – 7.55
Prima ora 7.55 – 8.55
Seconda ora 8.55 – 9.55
Intervallo 9.55 – 10.10
Terza ora 10.10 – 11.10
Quarta ora 11.10 – 12.10

 

Comunicazione scansione
Aule assegnate alle classi ITIS

Dipartimenti IIS Euganeo e IIS Atestino

I docenti dell’IIS Euganeo e dell’IIS Atestino sono convocati per dipartimenti comuni il 10 settembre 2018  9-12 e 14-17 e presso l’ITIS Euganeo.

Nella prima ora i Dipartimenti saranno convocati con la seguente suddivisione:

  • Area Umanistico Linguistico (italiano, storia, IRC, diritto ed
  • economia), Sala polivalente
  • Area Lingue straniere, Aula 37 PT
  • Area Scientifico-Tecnologica, Aula 38 PT
  • Area tecnica Meccanica – Meccatronica e Logistica, Aula 43 PT
  • Area tecnica Informatica, Telecomunicazioni, Aula 31 PT
  • Area tecnica Elettrotecnica, Elettronica, Aula 116 1° P
  • Area Scienze motorie, Aula 27 PT

successivamente si potranno articolare in sottocommissioni più ristrette, disciplinari o interdisciplinari, favorendo il maggiore raccordo possibile tra i vari ambiti disciplinari per facilitare la realizzazione di una programmazione basata sulla didattica per competenze.

Dettagli, ordine del giorno:
Comunicazione 09 del 3 settembre 2018

Avviso candidatura esperto collaudatore e progettista PON laboratori B2

Si informa il personale dell’IIS Euganeo che nell’ambito del PON FSER “LABORATORI 4.0” sono aperte le candidature per il ruolo di esperto progettista e collaudatore per il modulo  FACTORY 4.0 e  il ruolo di esperto progettista e collaudatore per il modulo  ENVIROMENT ANALYTICS :

Avviso Collaudatore
Avviso Progettista

scadenza 18 settembre 2018 ore 10.00, per informazioni AD N. Ceccon o Prof. D. Chiarello.

 

Al via LABORATORI 4.0

Sono iniziati da giorni i lavori per la realizzazione dei nuovi ambienti di apprendimento/laboratori dedicati principalmente alle studentesse e studenti degli indirizzi “Biotecnologie Ambientali e Sanitarie” e “Meccanica-Meccatronica”. I nuovi ambienti rientrano nel progetto LABORATORI 4.0 
(codice 10.8.1.B2-FESRPON-VE-2018-5)  finanziato con il PON FSER, con € 73.308,00, nell’ambito del progetto “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave digitale” .

LABORATORI 4.0 consiste di due laboratori per la didattica attiva e il lavoro in gruppi rivolti all’indirizzo MECCANICA-MECCATRONICA (modulo FACTORY 4.0), utilizzabile anche dagli indirizzi LOGISTICA e parzialmente INFORMATICA, e BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI (modulo ENVIROMENT ANALYTICS).

Entrambi i moduli rispondo ai cambiamenti relativi alle competenze ricercate dal settore produttivo legati all’innovazione digitale nei processi, come: problem solving, pensiero critico, robotica, l’automazione, IoT, coding visuale, analisi e condivisione di dati acquisiti direttamente da strumentazioni.

Una delle nuove tecnologie in arrivo nello spazio di apprendimento/laboratorio  FACTORY 4.0:

 

ASL a Valencia… iniziata!

E’ iniziata l’1 settembre 2018 l’ASL all’estero con partenza alle 6.30 della mattina dalla sede dell’IIS Euganeo di Este verso l’aeroporto di Bologna l’ASL a Valencia (Spagna) prevista dal PON FSE “EUGANEO IN EUROPA”.

aeroporto di Bologna verso Valencia
aeroporto di Bologna verso Valencia (Spagna)

Sono 15 le studentesse e gli studenti dell’ITIS Euganeo e dell’IPIA Euganeo, accompagnati dal docente Tutor scolastico prof.ssa E. Cedretti e dalla prof.ssa G, Narduolo del dipartimento di lingue straniere dell’IIS Euganeo,  che partecipano all’attività che li vedranno impegnati a “lavorare” a Valencia fino al 28 settembre 2018.

arrivo aeroporto di Valencia (Spagna)

FESTIVAL dello SVILUPPO SOSTENIBILE

Sabato 26 maggio, presso l’IIS Euganeo, si è tenuta la TAVOLA ROTONDA – CONFRONTO SU “BUONE PRATICHE E SVILUPPO SOSTENIBILE” per gli studenti del triennio. Ospite “speciale” il docente Rossano Ercolini di Capannori (Lucca), presidente dell’associazione Zero Waste Europa e coordinatore del Centro di Rifiuti Zero che nell’aprile del 2013 ha ricevuto il Goldman Environmental Prize, il maggior riconoscimento mondiale sui temi della sostenibilità e dell’ambientalismo. Gli alunni della classe 5APF ha presentato un progetto virtuoso sul risparmio dell’acqua “WARI progect”, coordinati dai prof. Amoruso G. e Pavan F.
Referente prof.ssa Saoncella Chiara.

Concorso TECNICAMENTE ADECCO 2018

Mercoledì’ 29 maggio si è svolto il concorso Tecnicamente 2018 promosso da Adecco che ha visto impegnati team di quattro classi di quinta dell’ITIS Euganeo.

Ha vinto il concorso/gara il team della quinta elettrotecnica (5AE) con il progetto “Domotica 2.0”, composto dagli studenti Alessio Belverato, Davide Pastorato, Andrea Malachin, Nicola Bottaro e Nicolo’ Zenato coordinato come docente referente dal prof. Roberto Antili del dipartimento di Elettrotecnica.

La commissione si e’ anche congratulata con gli studenti degli altri team (quinta informatica 5AI, quinta Logistica 5AL e quinta Biotecnologie 5AB).

Iscrizioni classi prime

Comunicazione del Dirigente Scolastico sull’assegnazione alle classi degli iscritti in prima… Leggi comunicazione

Si ricorda alle famiglie dei nuovi iscritti in classe prime che al momento del perfezionamento dell’iscrizione verra’ consegnato loro il fascicolo M@ate.zero per il ripasso degli argomenti fondamentali di matematica.