STEAM
L’acronimo STEM è stato usato per la prima volta dalla microbiologa statunitense Rita Colwell nel 2001 nel corso di una conferenza della National Science Foundation, per indicare l’insieme delle discipline tecnico-scientifiche.
Infatti il significato dell’acronimo è Science, Technology, Engineering and Mathematics, ed è stato impiegato negli Stati Uniti per catalogare tutte quelle discipline scolastiche di cui, all’inizio degli anni 2000, si era registrata una sottopreparazione negli studenti e nelle studentesse degli Stati Uniti.
Oltre alla formula classica, nel corso del tempo sono state create molte varianti a seconda delle differenti aggiunte che sono state applicate, integrando nuove discipline a questo insieme e, di conseguenza, all’acronimo iniziale: in questo senso, due esempi degni di nota sono STREM, dove la “R” sta per Robotics, e STEAM, in cui la A indica le Arts.