Progetto Legalità

Per il terzo anno consecutivo, la nostra scuola ha realizzato un percorso formativo rivolto ad alcune classi sul fenomeno mafioso, sulla sua presenza nel territorio italiano, sulle azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo.

[…] Il percorso formativo è stato realizzato con le classi 5AI, 5BI, 5ASF, 5AOF, 5AE, grazie alla preziosa collaborazione con la Regione del Veneto, le Associazioni “Avviso
Pubblico”, “Libera Veneto” e dei docenti Giorgio Gentile, Liliana Toniolo, Marina
Minioto.

Il lavoro realizzato dagli studenti Cesaro Pietro di 5AI, Zorzetto Sebastiano di 5AE e
Andrea Marsotto di 5ASF, consiste nel video di una canzone da loro composta in
ricordo di Giovanni Spampinato, ucciso la sera del 27 ottobre del 1972, con sei colpi
di pistola, sparati a distanza ravvicinata, da Roberto Campria, figlio del presidente del
tribunale di Ragusa.


La canzone, che si intitola “1972”, racconta di Giovanni Spampinato, giornalista
d’inchiesta che voleva informare davvero la sua comunità, anche se ciò avrebbe
potuto costargli caro. E Giovanni, infatti, pagò con la vita il prezzo del proprio lavoro.

Articolo completo della Prof.ssa Anna Siragusa, Responsabile di Progetto.

PROGETTO “COSTITUZIONE E CITTADINANZA” 2019

Nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″,  referente Prof.ssa A. Siragusa,  l’Istituto d’Istruzione Superiore “Euganeo” di Este ha partecipato a Padova alla “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Per il secondo anno consecutivo, la nostra scuola ha realizzato un percorso formativo rivolto ad alcune classi sul fenomeno mafioso, sulla sua presenza nel territorio italiano, sulle azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione “Libera” di Este – presidio “Giovanni Trecroci”.

Leggi l’articolo completo

A cura del Prof. G. Gentile e con la preziosa collaborazione dell’alunno Riccardo Beggio una galleria fotografica dei principali eventi nell’ambito del progetto “COSTITUZIONE E CITTADINANZA 2019″:

  • 19 marzo – incontro con l’avvocato Daniela Torcivia, rappresentante del Presidio di Libera di Este “Giovanni Trecroci”, propedeutico alla giornata del 21 marzo;
  • 21 marzo – uscita didattica a Padova nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie;
  • 04 aprile – incontro con il magistrato dott. Vincenzo D’Onofrio.

Galleria fotografica