Nell’ambito degli interventi di Educazione alla salute e prevenzione del disagio vissuto dagli adolescenti in relazione all’Emergenza Covid, il nostro Istituto propone lunedì 3 maggio e venerdì 7 maggio dalle ore 20:30 alle ore 22:00 due incontri rivolti ai genitori interessati e a tutti coloro che volessero partecipare.
PROGRAMMA SCUOLA SENTINELLA – RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA DI SCREENING (21.04.2021)
Si comunica che si è conclusa la seconda giornata della FASE ZERO del Programma Scuola
Sentinella al quale il nostro istituto ha aderito. Allegati i risultati.
PROGETTO SENTINELLA 2^ APPUNTAMENTO DI SCREENING – MERCOLEDI’ 21 APRILE
Si ricorda che mercoledì 21 Aprile 2021 ci sarà il secondo appuntamento per lo screening Sars Cov-2.
PROGRAMMA SCUOLA SENTINELLA – RISULTATI DELLA 1a GIORNATA DI SCREENING
Si comunica che si è conclusa la prima giornata della FASE ZERO del Programma Scuola Sentinella al quale il nostro istituto ha aderito. Si coglie l’occasione per ringraziare per la sensibilità dimostrata e per la corretta e numerosa partecipazione.
Si ricorda infine l’appuntamento per la seconda giornata, mercoledì 21.04.2021.
PROGETTO SENTINELLA – CLASSI FERMI IN CENTRALE
Si comunica che nella giornata di mercoledì 14 Aprile 2021 le classi 1 AMF e 5AOF svolgeranno tutta l’attività didattica presso il Plesso Centrale.
PROGRAMMA DI MASSIMA DEL PROGETTO “SCUOLE SENTINELLA”
In riferimento alle CD 216 del 26 Febbraio 2021 e 216 BIS del 31 Marzo 2021 si confermano le due date anticipate – 14 e 21 Aprile – quali appuntamenti per lo screening Sars Cov-2.
PROGETTO SENTINELLA – INCONTRO
Si ricorda che domani giovedì 08 Aprile alle ore 17:30 il Prof. Vincenzo Baldo dell’Università di Padova spiegherà l’iniziativa del Progetto Sentinella. L’incontro si terrà in modalità di video collegamento con la Piattaforma GoToMeeting accedendo alla stanza 864-275-885 (https://global.gotomeeting.com/join/864275885 ), come da CD 216 BIS.
PROGRAMMA “SCUOLE SENTINELLA”
In merito al programma “Scuole Sentinella” si comunica che, qualora le attività didattiche riprendano in presenza, le operazioni di screening Sars-Cov-2 verranno realizzate a scuola nei giorni 14 e 21 Aprile 2021.
I dettagli dell’iniziativa saranno spiegati alle famiglie e agli studenti giovedì 08 Aprile alle ore 17:30 dal prof. Vincenzo Baldo dell’Università di Padova.
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA da SARS-CoV-2 – DPCM 02.03.2021 – O.R.n. 36 del 09.03.2021
La presente per metterVi a conoscenza dei contenuti dell’Ordinanza della Regione Veneto n. 36 del 09.03.2021 e della Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto di cui al prot. 4566 del 10.03.2021 e riguardanti le ultime indicazioni in merito all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
IMPORTANTE – Programma “Scuole sentinella” – Monitoraggio infezioni da SARS-CoV-2
Con la presente si informa che il nostro Istituto aderisce al Programma in oggetto, approvato dalla Regione Veneto e dal Consiglio d’Istituto, relativamente al Sistema di monitoraggio per le infezioni da SARS-CoV-2 nel contesto scolastico e luoghi di socializzazione.
L’ADESIONE E’ VOLONTARIA, COMPILANDO IL MODULO DI CONSENSO INFORMATO ALLEGATO.
All. A – Delibera della Giunta regionale n. 159/DGR del 09.02.2021
All. B – Modulo consenso informato per poter aderire all’iniziativa (studenti)
All. C – Modulo consenso informato per poter aderire all’iniziativa (personale scolastico)
Emergenza Epidemiologica da SARS-CoV2
Si prega di leggere con attenzione la seguente circolare in merito all’Osservanza coerente e puntuale delle misure di sicurezza.
Informazioni sui Trasporti
Si pubblicano informazioni in merito ai Trasporti per studenti e famiglie da parte di BusItalia.
Linee guida Aulss 6 Covid-19/12-01-2021
Si pubblicano per opportuna conoscenza le nuove linee guida anti Covid-19 inviate dall’Aulss 6, in ottemperanza delle disposizioni regionali.
Le stesse sono reperibili da menù laterale sezione “Protocollo Covid e Modelli autodichiarazione”.
Sangue iperimmune: servono donazioni con urgenza – Importante appello dall’ULSS 6
Pubblichiamo l’appello dell’ULSS 6: servono con urgenza donazioni di sangue iperimmune.
INDICAZIONI PER IL PROSEGUIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE ALLA LUCE DEL DPCM 03 NOVEMBRE 2020
Si pubblicano le indicazioni per il proseguimento delle attività didattiche alla luce del DPCM del 3 novembre 2020
OPERATIVITA’ DELLE SCUOLE IN CASO DI STUDENTI POSITIVI A SARS COV-2
Si invita a leggere le indicazioni fornite dalla Regione Veneto e diffuse dalla locale Aulss 6 Euganea, competente in termini di prevenzione e trattamento delle malattie nel nostro territorio.
INDICAZIONI PER LA SETTIMA SETTIMANA DI SCUOLA POST DPCM DEL 24 OTTOBRE 2020
Si pubblicano le indicazioni per la settima settimana di scuola a seguito del DPCM DEL 24 OTTOBRE 2020.
Comunicazione del Dirigente
Gentili studentesse, studenti, famiglie e docenti.
Ho appena finito la videoconferenza con il Direttore dell’ufficio scolastico regionale.
Allo stato attuale non è ancora uscita l’ordinanza regionale.
Tuttavia posso preannunciarvi quanto segue:
1) dal 28 ottobre entra in vigore l’applicazione del Dpcm 24/10/2020 per le scuole superiori della Regione Veneto
2) è prevista una quota di Didattica Digitale Integrata almeno per il 75% degli studenti
3) vi daremo ulteriori dettagli, appena riusciremo a leggere l’ordinanza in oggetto
4) da quanto sopra, per domani 27 ottobre 2020 rimane ancora valida la programmazione didattica stabilita con CD n. 70 e CD n. 70BIS (per il secondo e anche ultimo giorno)
5) vi invito a controllare sempre il sito e il Registro Elettronico.
Credo sia comprensibile il disagio che viene generato in tutti noi. Non si tratta solo della mancanza di informazioni. A mio parere dovremmo convincerci che stiamo vivendo una situazione sociale inedita e colma di intrinseche incertezze. Se guardo con l’immaginazione alle prossime settimane, vorrei poter coltivare la fiducia in scenari almeno non peggiori di quello attuale. Per poter sperare in questo, tuttavia, diventa più che mai necessario che tutti noi ci impegniamo per comprendere cosa sta realmente accadendo. Come già detto, è il momento della solidarietà collettiva. Esorto a mettere tutta la nostra volontà e il nostro impegno verso l’obiettivo comune.
Protocollo Covid-Archiviazione documenti sanitari e Modulistica –PRECISAZIONI
Precisazioni in merito alla procedura di archiviazione dei documenti sanitari e della modulistica.