Celebrazione del “Giorno della memoria”

“Se la cultura dell’incontro e della riconciliazione genera la vita e produce speranza, la non-cultura dell’odio semina morte e miete disperazione.”

Papa Francesco

… Ricordare è un dovere, anche per saper riconoscere nel nostro presente gli elementi dell’odio, della schiavitù, dell’annullamento della dignità umana, ovunque ciò accada.

CD n. 164

PLURALE FEMMINILE: nuovi linguaggi per contrastare la violenza di genere

Nell’ambito del Progetto “Cittadinanza e Costituzione ” è stata prevista la realizzazione di un percorso formativo finalizzato ad affrontare il tema del rispetto della parità tra diversi generi sia in ambito scolastico che extra scolastico, con la collaborazione di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie).

Ecco alcune foto del primo incontro condotto dalla prof.ssa Anna Gazzetta, referente per l’Associazione Libera (nomi e numero contro la mafia), con gli studenti della classe IV AE.

TERRITORIO E AMBIENTE- CONOSCERE PER PROTEGGERE

Sabato 8 Febbraio 2020 si è tenuta la Conferenza dal titolo “TERRITORIO E AMBIENTE- CONOSCERE PER PROTEGGERE” rivolta ai docenti, ai genitori e agli studenti delle classi 4AB-5AB, tenuta da Tasinato Alessandro, dottore in Scienze Ambientali. Condividiamo alcune foto dell’evento.

Partecipazione alla commemorazione del Giorno della Memoria