Progetto REACH e CLP

La classe 2AOF dell’indirizzo professionale odontotecnico dell’Istituto ha partecipato con i docenti d’indirizzo al progetto REACH e CLP, patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Scuola Pubblica di Sanità realizzando una presentazione e un e-book sui rischi di Salute connessi all’uso di prodotti chimici in Laboratorio odontotecnico. Questi lavori hanno partecipato alla presentazione ufficiale alle Scuole della Regione Veneto, presenti anche i Rappresentanti delle Aulss venete, giovedì 25.05.2023 e parteciperanno al work shop del Ministero della Salute del prossimo Ottobre a Roma. 

Schermata-2023-06-02-alle-10.26.41-2
2AOF-1IMG_1933

PRESENTAZIONE NUOVO ITS PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI – sede PADOVA SUD –

Si avvisa che LUNEDI’ 05 GIUGNO 2023 alle ore 18:00 presso l’aula Magna della sede Duca dell’Istituto sarà presentato ufficialmente agli Studenti, alle Famiglie, ai Cittadini, ai Settori produttivi del territorio l’avvio da Ottobre 2023 del nuovo percorso formativo post diploma:

ITS DI MECCATRONICA

DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI

Tutte le informazioni relative sono reperibili a questo indirizzo.

La partecipazione è libera e consentita fino a capienza dei locali e l’incontro sarà registrato da EuganeoRTV.
Si allega alla presente la locandina dell’evento e si ringrazia sin da ora la preziosa collaborazione di tutti i partecipanti.

CD n. 371 ter

Locandina

Super Walls 2023

Abbiamo il piacere di informare che i due artisti – Gloar e Ofet – assegnati al nostro istituto
scolastico iniziano oggi a dipingere la loro opera inserita nella manifestazione di Street Art denominata SuperWalls 2023. Il muro che dipingeranno si trova al plesso Duca.

EuganeoRTV ha prodotto un’intervista al curatore della mostra Carlo Silvestrin:

Per maggiori informazioni: CD n. 400

ORIENTAMENTO IN USCITA – CORSI DI ORIENTAMENTO UNIPD

Si invitano gli studenti delle CLASSI QUINTE dell’ IIS “Euganeo” di tutti gli indirizzi a consultare le attività presentate nell’allegato.
Nello specifico l’UNIPD propone corsi di preparazione e simulazioni TOLC di 3 ore nei giorni 25 MAGGIO, 01 e 08 GIUGNO 2023 (previa iscrizione al link presente nell’allegato allegato).
Il 03 GIUGNO 2023 4 ore saranno dedicate alla simulazione del test di ingresso per Medicina e Lauree sanitarie (previa iscrizione al link presente nell’ allegato).

Con l’occasione si consiglia di visitare frequentemente la pagina di Moodle dedicata
all’ORIENTAMENTO in USCITA, per essere costantemente aggiornati sulle iniziative riservate alle classi e ai singoli studenti.

CD n. 396

Allegato

ITS – contatti per informazioni

Gentili studenti e famiglie, facendo seguito all’attivazione del nuovo percorso formativo ITS di Tecnico Superiore per l’Automazione e i Sistemi Meccatronici presso l’Istituto Euganeo a partire da Ottobre 2023, si informa in caso di richiesta di ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti docenti ai rispettivi indirizzi mail:

– prof.ssa Liliana Toniolo toniolo.liliana@iiseuganeo.cloud

– prof. Nicola Puggina puggina.nicola@iiseuganeo.cloud

INVALSI 2022-23 – ORGANIZZAZIONE GENERALE PROVE CLASSI QUINTEPRIVATISTI – SERALE (5SSF)

Con la presente si comunica che ai fini dell’ammissione all’Esame di Stato gli studenti dei percorsi di secondo livello (serale) e i candidati privatisti dovranno sostenere le PROVE INVALSI. Questi ultimi potranno partecipare alle prove INVALSI previo superamento delle prove di Idoneità all’ES. In allegato le informazioni utili.

CD n. 389

Strumenti consentiti

Progetto Isoclima-Euganeo

Giovedì 11 Maggio si è concluso con la consegna degli attestati il Progetto PCTO “DIREZIONE—>VERSO IL LAVORO” nato dalla collaborazione tra l’Istituto “Euganeo” e la Ditta Isoclima SpA di Este (PD).

L’obiettivo del percorso, iniziato a Dicembre 2022 e che ha coinvolto 65 studenti dell’Istituto appartenenti alle classi 4AE-4AL-4AM-4AMF-4AB-4BI-5BI-5AE-5BM-5BMF è stato quello di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, introducendoli alle prime, basilari competenze organizzative e gestionali dell’azienda di produzione e alla conoscenza delle tecniche di lavorazione del vetro.  

Il Progetto ha rappresentato per gli studenti di indirizzi diversi occasione di confronto sugli stessi temi, condividendo opinioni e dubbi; è stata un’esperienza nuova che ha incontrato il favore dei ragazzi e delle famiglie, rappresentando un modo alternativo di fare formazione grazie all’azienda che è entrata a scuola a fare didattica di lavoro. L’iniziativa è stata fonte di soddisfazione anche per il personale di Isoclima – dr Amato, dr Macrelli e dr Cersosimo – che incontrando i ragazzi  hanno loro dimostrato ancora una volta che alla base del lavoro c’è la ricerca, lo studio, la passione, il sacrificio, l’ambizione di vedere realizzati i propri sogni.

Gli studenti e le famiglie potranno esprimere il proprio parere in merito al progetto, aiutando i promotori del Progetto a perfezionarlo nei prossimi anni, perchè la scuola continui ad essere “palestra per la vita”.  

Inaugurazione del sito di Cava Bomba

Si pubblica la locandina per l’inaugurazione del sito di Cava Bomba  la cui
progettazione è stata realizzata da Marco Dall’O’ Polveni e Alessandro Contarini, studenti della 5AI.

Iniziativa DIRIGENTE PER UN GIORNO

Si pubblica l’apprezzabile iniziativa di avvicinare gli studenti di classe quinta alla professione del Dirigente.

Il fine è quello di valorizzare la presenza a scuola delle studentesse e degli studenti e di riconoscere il loro pregresso impegno nelle attività di supporto da loro stessi già compiute all’interno dell’istituto.

Partecipazione al seminario “Le Terapie del Futuro”

Sabato 06 Maggio 2023 alcuni studenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi di Biotecnologie Sanitario ed Ambientale hanno partecipato, accompagnati dalle docenti di Igiene prof.ssa Risino Benedetta e Toniolo Liliana,  al Seminario del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova “Le Terapie del Futuro”, presso il Palazzo della Salute, meglio noto come MusMe.

E’ stata un’occasione di crescita personale degli studenti, che si sono avvicinati con curiosità ed entusiasmo alla proposta di orientamento post diploma, percorso verso la Salute e gli studi di ricerca sul farmaco.

RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI SCOLASTICI

Si invitano tutti gli studenti delle CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE a inviare il MODULO A allegato correttamente compilato per la richiesta di riconoscimento dei crediti scolastici. Tale procedura è necessaria al fine di riconoscere le attività NON organizzate dalla scuola e attribuire il corretto credito.

Il suddetto modulo andrà inviato via mail al coordinatore della propria classe entro SABATO 27 Maggio.

CD n. 387

Modulo A

VIE D’USCITA – INCONTRI CON LE FAMIGLIE

Si comunica che nell’ambito del Progetto “VIE d’USCITA” l’Amministrazione Comunale di Este (PD) in collaborazione con la AULSS 6 “Euganea” VENERDI’ 26 MAGGIO 2023 alle ore 18:00 invita gli STUDENTI E I GENITORI DELLE CLASSI PRIME degli Istituti “Euganeo” e “Atestino” di Este (PD) ad un

INCONTRO DI CONFRONTO E RIFLESSIONE
SULLE DIPENDENZE GIOVANILI DEL TERRITORIO.

L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Consiliare del Comune di Este (PD) ma potrà essere seguito anche in Diretta Streaming, sul Canale You Tube: ComunediEsteYT.

CD n. 381

Volantino

PRESENTAZIONE DEL NUOVO ITS DI MECCATRONICA

MARTEDI’ 16 MAGGIO 2023 l’Istituto Euganeo è orgoglioso di presentare ai propri studenti di classe QUINTA la nuova possibilità di formazione post diploma attiva in Istituto a partire da Ottobre 2023:

ITS DI MECCATRONICA

DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI

Ne parlerà l’Ingegnere Giorgio Spanevello – Direttore di ITS Accademy.

Il Dirigente informerà anche LE FAMIGLIE con due incontri online GIOVEDI’ 04 MAGGIO e MERCOLEDI’ 17 MAGGIO alle ore 17:30.

Nella circolare allegata il link per il collegamento.

CD n. 371

TUTTE LE INFORMAZIONI AL RIGUARDO SONO DISPONIBILI ANCHE A QUESTO INDIRIZZO.

Ponte del 25 aprile

Si ricorda alle famiglie, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale che in occasione del ponte del 25 aprile l’attività didattica è sospesa nei giorni lunedì 24 e martedì 25 e riprenderà regolarmente mercoledi 26 aprile 2023.