Si pubblicano le indicazioni organizzative delle attività didattiche a partire dal 25 settembre. L’orario sarà dalle ore 07:50/07:55 alle ore 13:10/13:15 secondo la scansione oraria definitiva allegata.
CONSUMAZIONI AI DISTRIBUTORI DI ALIMENTI E BEVANDE
Si comunica che per almeno tre settimane dall’inizio della scuola per ragioni organizzative in tutte le sedi dell’Istituto non saranno funzionanti i distributori di bevande e alimenti.
Si consiglia quindi agli studenti e ai docenti di portare con sé da casa la merenda.
INDICAZIONI ORGANIZZATIVE SECONDA SETTIMANA DI SCUOLA – dal 18 SETTEMBRE
Si pubblicano le indicazioni organizzative dalla SECONDA SETTIMANA DI SCUOLA.
Le attività didattiche si svolgeranno per TUTTE LE CLASSI da LUNEDI’ 18 SETTEMBRE 2023 secondo il seguente ORARIO: dalle ore 07:55 alle ore 12:45.
Si ricorda che il 23.09.2023 è festivo.
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME – GENITORI E STUDENTIINDICAZIONI OPERATIVE PER LA SECONDA SETTIMANA DI SCUOLA
Si pubblicano le indicazioni operative del Progetto Accoglienza classi prime per la
seconda settimana di scuola.
COMUNICAZIONE SCIOPERO – LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023
Si comunica che è indetto uno sciopero per LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale Docente ed Ata, a tempo indeterminato e determinato delle scuole pubbliche.
BORSE DI STUDIO AS 2022 – 2023
Si comunica con la presente che la Regione Veneto ha approvato l’iniziativa “Borse di Studio AS 2022 – 2023”, con l’obiettivo di sostenere le famiglie nelle spese per l’istruzione dei figli.
Le domande andranno compilate esclusivamente online collegandosi da pc all’indirizzo:
https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
dal 18 SETTEMBRE 2023 alle ore 12:00 del 20 OTTOBRE 2023.
BUONO LIBRI
Si comunica con la presente che la Regione Veneto ha approvato l’iniziativa “Buono Libri 2023-2024”.
Le famiglie che rientrassero nelle caratteristiche previste e pubblicate all’indirizzo:
https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
possono fare DOMANDA AI COMUNI DI RESIDENZA dal 18 SETTEMBRE 2023 alle ore 12:00 del 20 OTTOBRE 2023.
INDICAZIONI ORGANIZZATIVE INIZIO AS 2023 – 2024 – INTEGRAZIONE
Si pubblicano le indicazioni organizzative della PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA aggiornate.
Si ricorda che tutte le comunicazioni sono visibili da Registro Elettronico e sul sito web alla voce “Circolari del Dirigente“.
INDICAZIONI ORGANIZZATIVE INIZIO AS 2023 – 2024
Si pubblicano le indicazioni organizzative della PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA.
Pubblicazione Classi Prime
Si avvisano le famiglie che nel Registro Elettronico sono pubblicate le classi prime nella loro composizione definitiva.
AVVISO – PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA
Si avvisa che nella prima settimana di scuola – da mercoledi 13 a sabato 16 settembre – l’orario di lezione sarà dalle ore 8:00 alle ore 11:00.
In particolare saranno a scuola:
- Mercoledì 13 solo le classi PRIME
- Giovedi 14 le classi PRIME e SECONDE
- Venerdi 15 le classi PRIME, SECONDE e TERZE
- Sabato 16 le classi PRIME, SECONDE, TERZE e QUARTE
- Lunedi 18 TUTTE LE CLASSI.
CORSI ITS POST-DIPLOMA IN MECCATRONICA
Sono aperte fino al 18 Settembre 2023 le iscrizioni per la seconda selezione al percorso di formazione terziaria ITS di Automazione e Sistemi Meccatronici, attivabile presso l’Euganeo a partire da Ottobre 2023 accedendo all’indirizzo seguente:
L’Istituto Euganeo sarà qui visibile come Sede del corso “Padova Sud”.
Pubblicazione elenchi classi terze
Si comunica alle famiglie degli studenti iscritti al terzo anno degli indirizzi tecnici dell’Istituto che nel Registro elettronico è visibile la classe di inserimento degli studenti. Gli elenchi definitivi delle classi saranno eventualmente pubblicati sul sito successivamente alla conclusione degli esami di recupero delle carenze formative di fine anno scolastico 2022-2023.
CALENDARIO DELLE PROVE DI RECUPERO DELLE CARENZE FORMATIVE di FINE ANNO SCOLASTICO 2022-23
Con la presente si comunica il CALENDARIO DELLE PROVE DI RECUPERO DELLE CARENZE FORMATIVE CON OBBLIGO DI ACCERTAMENTO (“sospensione del giudizio”).
Esame di Stato 2023
A tutti gli studenti dell’istituto, diplomati all’Esame di Stato 2023, vanno i nostri migliori complimenti! In particolare ai nostri Centini:

ITS per l’Automazione e i Servizi Meccatronici
Venerdì 30 giugno 2023 presso l’Opendream dell’ex Pagnossin di Treviso i 650 studenti attuali delle 14 sedi venete dell’ITS Academy fanno festeggiato la fine dell’anno accademico. Ricordiamo che da Ottobre 2023 l’IIS Euganeo sarà la nuova sede formativa Padova SUD dell’ITS per l’Automazione e i Servizi Meccatronici, opportunità per studenti diplomati e iscritti ai primi anni dei percorsi universitari ( (per informazioni contattare toniolo.liliana@iiseuganeo.cloud; puggina.nicola@iiseuganeo.cloud)
Si può leggere tutta la notizia al seguente indirizzo:
Libri di testo a.s. 2023/24
Si pubblica l’elenco dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2023-2024 e contemporaneamente si avvisano le famiglie degli studenti che:
– i testi per la disciplina TTRG (Tecniche di rappresentazione grafica) vol 1 e vol 2 della Rete Nazionale “Book in Progress” sono acquistabili direttamente a scuola;
– i libri di testo per le classi terze degli indirizzi tecnici dell’istituto vanno acquistati SOLO DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLE CLASSI TERZE attraverso il Sito della scuola, quanto prima.
I libri di testo sono sempre reperibili anche da apposito bottone reperibile da barra laterale o dal menù “Servizi”.
INIZIATIVA DI RESTITUZIONE POST CELEBRAZIONE DELLA “GIORNATA REGIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNOIN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE” – IL 24 MARZO 2023 A VERONA .
Il 24 marzo 2023 a Verona, le classi 5BI e 5BS hanno partecipato all’ottava “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie” proposta dalla Regione Veneto, con il coinvolgimento di Avviso Pubblico e dell’Associazione Libera.
Successivamente le studentesse e gli studenti delle suddette classi si sono impegnati per realizzare l’attività di restituzione all’esito del percorso formativo svolto nell’ambito di questa iniziativa progettuale.
L’attività di restituzione si è svolta il giorno 08 giugno 2023, dalle ore 12:00 alle 13:15, presso l’Aula “ATHENA” della sede centrale dell’IIS Euganeo di Este, in via Borgofuro, n. 6 a Este (PD). Sono stati invitati a partecipare all’incontro conclusivo i Referenti di Avviso Pubblico, del Presidio dell’Associazione Libera nella città di Este e l’assessore alla Cultura del Comune di Este (PD).
Attraverso l’attività di restituzione si è ribadita la necessità di una memoria pubblica e condivisa delle vittime innocenti delle mafie, che è la prima importante azione per contrastare il silenzio di cui si serve la mafia, a cui deve seguire l’impegno e la responsabilità di ognuno di noi “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, perché non ci siano più vite e sogni spezzati e realizzare una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d’illegalità all’altezza dei principi e dei valori affermati nella Costituzione.
L’iniziativa di restituzione si è articolata in due significativi momenti: la lettura di alcune celebri frasi di coloro che in prima linea si sono impegnati nella lotta contro ogni forma di illegalità, in ricordo di essi, seguita dal canto della canzone “Siamo Capaci” del collettivo C. I. A. T. U. (Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti). Una canzone che vuole ricordare non solo la memoria, ma anche le idee e lo spirito del giudice Giovanni Falcone. Il titolo, il testo e la stessa data di pubblicazione sono un trasparente richiamo alla strage di Capaci, avvenuta tanti anni fa, ma al contempo sono un messaggio forte di impegno contro le mafie, che inizia con l’essere “capaci di dire no” ad ogni forma di illegalità, di malaffare, per non sprofondare nella rabbia e nella rassegnazione ma al contrario poter guardare con speranza al futuro e alla possibilità di essere liberi da ogni forma di mafia.
A conclusione di questo impegnativo e significativo percorso formativo, che rientra nel più articolato progetto “Costituzione e cittadinanza”, approvato dal Collegio docenti e regolarmente inserito nel PTOF d’istituto nel triennio 2022-2025, si ringrazia innanzitutto il Dirigente, Roberto Zanrè, i docenti: Aloisi, Emanuele, Bolzonaro Valeria, Camponogara Alessandra, Corrà Angela, Risino Benedetta, Perseghin Erica, Stellin Chiara e Cedretti Elisabetta e le studentesse e gli studenti delle classi 5BI e 5BS.
Si ringrazia altresì la Regione Veneto, Avviso Pubblico e il Presidio di Libera nella città di Este e il Comune di Este per le iniziative di formazione proposte agli studenti e alle studentesse delle classi aderenti al suddetto progetto.
Infine, si ringrazia RTV Euganeo per la preziosa collaborazione alla realizzazione di ogni fase del progetto.
“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.”
GIOVANNI FALCONE
La Referente del progetto
Prof.ssa Siragusa Anna
CONSEGNA ESITI FINALI
Si comunica con la presente che SABATO 17 GIUGNO 2023 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 presso la SEDE DUCA, i coordinatori consegneranno gli esiti degli scrutini alle SOLE famiglie degli studenti che avranno riportato giudizio sospeso in una o più discipline.